Basciano è un fiorente comune della provincia di Teramo. Esso è situato in una posizione strategica tra il mare e la montagna e gode di una splendida vita sulle zone circostanti.
Questo borgo gode anche di una fantastica terrazza naturale, che affaccia sul Gran Sasso, sui Monti della Laga e sui Monti Gemelli.
Il centro storico al XIII secolo; in seguito il paese entrò in possesso di Oderisio di Collepietro, poi degli Orsini e della contea di Bellante. Nel XVI secolo entrò tra le proprietà della famiglia Acquaviva di Atri.
Tra i monumenti di maggiore interesse vi è la Chiesa di San Giacomo, riaperta al culto nel 1982, dopo un lungo periodo di abbandono e risalente almeno al 1178, anno in cui venne menzionata per la prima volta da Roberto conte di Loretello.
L’edificio ha subito numerosi mutamenti nel corso del tempo: fu addirittura adibita a scuola elementare.
In questo splendido borgo lavora la Pro Loco di Basciano, nata il 1° agosto 1967 allo scopo di organizzare una serie di eventi di carattere sportivo, gastronomico e culturale per valorizzare il territorio.
Tra le iniziative più importanti vi è la “Sagra del Prosciutto”, una fiera gastronomica ricca di intrattenimento musicale ed ottime pietanze tradizionali.
CONTATTI:

